•Di quei sapori buoni e semplici di una torta light alle pesche, senza uova, latte e burro•
Il nome può trarre in inganno, la facilità con cui potete realizzare questa torta vi sorprenderà 😀
Per chi non sapesse cosa vuol dire Parabatai, leggete qui.
Detto questo, quando una Parabatai – in questo caso la mia – chiama, non si può non rispondere! Se poi lo fa, in una pausa lavorativa, quando pur non essendo lontanamente in dolce attesa, per un improvvisa voglia di dolce alle pesche, che fai? Non puoi dirle di no! Ha fatto centro sulla miglior richiesta che potesse farmi! [allegasi screen dimostrativo]
Così, fantasia presa, ingredienti pure, stavolta ci sono tutti – LOL – Viaaaa!
INGREDIENTI:
- 350 gr. farina di kamut
- 120 gr. zucchero di canna
- 300 ml latte di soia
- 150/200 ml di olio di semi di soia
- 1 cucchiaio di nescafè per caffèlatte
- 1 bustina di lievito
- 3 pesche gialle (o come le avete)
PROCEDIMENTO:
Lavate e tagliate a pezzettini 1 pesca e mettetela da parte insieme alle altre 2 pesche sane.
Mettete tutti gli ingredienti nel bimby/mixer ed azionate finché il composto non risulta cremoso.
Aggiungete la pesca tagliata a pezzi e versate nello stampo che intendete utilizzare.
Prendete le altre 2 pesche e tagliatele a fettine sottili e posizionatele sulla superficie della torta.
In forno a 180° per 40 minuti (dipende dal forno), fate sempre prova stecchino.