•Stasera sa di sapori sconosciuti, di strade nuove che spaventano, imbiancate da una spolverata di ottimismo•
Ero stufa dei soliti muffin, di sentirmi in colpa per averli realizzati troppo calorici o soprattutto per averli ehm… finiti, anche se uno al giorno, (oltre che sparsi tra famiglia, amici e vicini di casa – sia chiaro).
Quando Instagram decide che era arrivato il momento che conoscessi (si fa per dire ahimè) Marco Bianchi e le sue ricette #healthy, qui dice di non indossare né camice, né grembiule e che ama cucinare a piedi scalzi ed aggiungerei, che ha uno sgabello a forma di macaron stupendo – LOL (vedi foto).

https://www.instagram.com/p/BJw21fQAHvr/?taken-by=marcobianchioff
Molti lo conoscono oltre che per i suoi libri di cucina salutare, anche per la Prova del Cuoco e per il provino della Mentadent che fa inconsapevolmente quando sorride durante la pubblicità di quei diversamente allegri prodotti Orogel che ammettiamolo, come tutti i prodotti congelati, per quanto buoni una volta cotti e mangiati, a comprarli fanno una tristezza!
Ha realizzato dei “Muffin ai semi di papavero” senza glutine (ricetta originale in foto) belli da vedere e suppongo anche buoni da mangiare visto gli ingredienti usati!
Via, facciamoli! Anche qui si fa per dire, non avevo proprio tutti gli ingredienti – quasi nessuno – LOL. E quindi? Qundi nulla, li faccio come mi viene, con quello che ho in dispensa!
INGREDIENTI:
- 220 gr. di farina integrale
- 70 gr. zucchero di canna
- 250 ml. latte di soia alla nocciola
- 1 vasetto di yogurt di soia ai cereali
- 70 gr. farina di mandorle
- 1 bustina di lievito
- 50 gr. semi di papavero
- 4 cucchiai di olio evo
- una manciata di pistacchi (a piacere)
Mettete da parte qualche pistacchio sano ed il resto inseritelo nel bimby/mixer insieme a tutti gli altri ingredienti.
Una volta mescolati, aggiungete a mano i pistacchi che avevate messo da parte e mescolate solo con una spatolina, in modo che restino sani (a chi piace, altrimenti metteteli tutti nel mixer).
In forno a 180° per 30/35 minuti (a seconda del forno).
Spolverateli con zucchero a velo e serviteli con un buon te o a colazione con il caffè.