La prima volta che ho fatto ed assaggiato questa torta è stato per il primo compleanno della mia seconda nipotina abruzzese 😇 Zia Vincenza e la mia Mora, mi proposero di realizzarla per il buffet di dolci. Come l’ho vista me ne sono subito innamorata, non era una semplice torna all’ananas ma aveva dei bellissimi fiori sulla superficie che poi ho scoperto essere fatti proprio di ananas! L’ho preparata insieme alla Mora ed è stata un successo 😋
L’ho ripreparata in occasione del compleanno del mio nonnino e mi sono riproposta di postarvela in occasione della festa della mamma. Come ormai mi succede spesso, il 95% di quello che programmo, non va a buon fine, motivo per cui ho deciso da tempo di programmare l’indispensabile e di vivere il resto alla giornata! Ditemi che anche voi fate così e che non sono davvero l’unica Alice nel Paese delle Meraviglie sopravvissuta 🙏
Proprio perchè l’ho amata tanto ed è stata un successo tra gli ospiti non potevo non postarvela, ringraziando Natalia Cattelani per avercela proposta a La prova del cuoco.
PS: Ho cotto un po’ troppo i fiori di ananas ma non sono venuti carbonizzati come sembrerebbe dalla foto ve lo assicuro, li abbiamo mangiati tutti 😂😂😂
TORTA FLOREALE ALL’ANANAS
Per il frosting:
- 50 gr. di burro
- 50 gr. zucchero di canna
- 2 cucchiai di limoncello
Per la base torta:
- Una tortiera a cerniera
- 200 gr. di farina
- 150 gr. zucchero di canna
- 3 uova intere
- 50 gr. di burro
- 2 cucchiai di lievito per torte
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 ananas
Decorazione:
- 200 gr. di panna da montare
PROCEDIMENTO:
- Spennellare la tortiera con burro ed infarinare
- Ricoprire il fondo con della carta forno
- FRullare lo zucchero di canna, con burro e limoncello
- Spalmare la crema così ottenuta sulla base della tortiera
- Per la base della torta, inserite nel mixer il burro e lo zucchero di canna
- Con il mixer in azione aggiungiamo le uova ed infine la farina ed il lievito setacciati
- Azionate e mettete da parte
- Sbucciate l’ananas e dividetelo in 3 parti
- 1/3 tagliatelo a cubetti piccoli
- Con i 2/3 ricavate delle fettine spesse 2-3 mm circa
- Disponete i cubetti di ananas alla base della tortiera, sulla crema di zucchero, burro e limoncello, fino a ricoprire tutta la superficie
- Ricoprite il tutto con l’impasto fatto per la base della torta
- Infornate per 40-45 minuti a 170° ventilato o statico per 50 minuti
- Lasciate raffreddare e capovolgetela in modo tale da avere la parte con i cubetti di ananas in alto
- Prendete le fette di ananas e disponetele su una teglia da forno e spolveratele con i due cucchiai di zucchero a velo
- Infornatele per 3 ore a 150° (controllate ogni tanto), dovranno seccarsi e ve ne accorgerete toccandole quando saranno pronte
- Sfornatele e capovolgetele su un bicchiere o una tazza per far prendere la forma a cupola
- Lasciatele seccare così mezza giornata (io le ho preparate la mattina e la torta era per la sera)
- Solo dopo che i vostri fiori di ananas saranno pronti, montale la panna e disponetela a ciuffetti sulla torta (lato cubetti di ananas)
- Posizionate i vostri fiori e servitela