Realizzo torte e dolcetti su commissione ormai da diverso tempo. Quelli che mi chiedono di più sono soprattutto i cupcakes che le mamme usano come spuntino da far portare a scuola ai loro bimbi o come merenda durante le feste a casa con i compagnetti dei loro figli.
Un giorno volevo farli assaggiare e di conseguenza 3 sarebbero stati più che sufficienti. Avevo quindi campo libero sul ripieno. Inutile fare dose piena, avrei dovuto almeno dimezzarla, ma… l’Alice che alberga nella mia testolina aveva altro a cui pensare e automaticamente ho fatto la dose piena 😴.
Ed ora che faccio con tutto qusto impasto? E soprattutto come li riempio?
Non sono passati nemmeno 3 secondi che aprendo la dispensa è caduto il pacco di Oreo che tenevo ancora chiuso per le voglie di dolcezza dell’ultimo minuto o le incazzature di fine giornata- perchè nella mia dispensa, NON deve mai mancare qualcosa di cioccolatoso per ristabilire il mio equilibrio 🤣
Mamma era appena tornata con una busta piena di mele bio comprate dal signore che sta sempre vicino casa mia col camioncino di frutta e verdura da lui stesso coltivate.
Bèh… diciamo che ho avuto la conferma che quando il destino vuole dirti qualcosa, lo sa fare anche in maniera molto chiara!!!
La mia adorata Nutella non manca mai e non delude mai soprattutto, quindi via, di corsa al mixer!
La ricetta per la base è quella dei muffin che trovate QUI.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
– Mele (quantità a scelta, a seconda se volete che si sentano tanti pezzettoni o giusto qualcuno)
– Nutella
– Oreo (o biscotti simili)
Una volta realizzato l’impasto base, in video vi mostro come unirlo ai 3 diversi ingredienti 🙃
Ho decorato con la butter cream 😋