L’altro giorno avevo voglia di qualcosa di dolce ma allo stesso tempo avevo in frigo delle carote da consumare. Sono amante delle classiche “Camille” e così ho deciso di fare una rivisitazione cioccolatosa – sì, lo so, ho una dipendenza dal cioccolato – e da qui nascono i miei “Camillini a pois” ma… ovviamente, facendo millemila cose al secondo, ho palesemente dimenticato di fare almeno una foto 🤦♀.
Vi starete chiedendo come sia possibile ma vi giuro che è così, non avete idea di quante ricette ho fatto e per vari motivi non ho fotografato e sono rimaste lì, negli appunti con su scritto: “da replicare per foto” 🤷♀.
Mi sto concentrando sull’evitare di rimandare le cose quando si può trovare almeno una soluzione, così ho cercato in rete una foto (ovviamente free, non di altri), che si avvicinasse al risultato che avevo ottenuto io e – stranamente – sono stata fortunata e li ho trovati praticamente identici!
Mi riprometto di farvi avere la foto originale al più presto 💪 e di farvela vedere sulla mia pagina Facebook, perchè, mi seguite anche lì vero?!
Vi lascio gli ingredienti ed il procedimento e come al solito scappo al lavoro!
Ingredienti:
- 2 uova
- 200 gr. di zucchero di canna
- 500 gr. di farina
- 2 yogurt bianchi o alla frutta ma senza pezzi
- 200 ml di olio di semi
- mandorle tritate q.b (c’è a chi piace sentirne tante, altri lo trovano fastidioso)
- Una confezione di carote grattuggiate (circa 350/400 gr.)
- Gocce di cioccolato q.b (io ne metto mezzo pacchetto, le amo)
- 2 bustine di lievito
- una bottiglietta di aroma di fiori d’arancio (se volete)
Procedimento:
- Sbattete le uova con lo zucchero e l’aroma finchè non otterrete un composto spumoso
- aggiungete yogurt, le gocce di cioccolato e l’olio continuando a mescolare
- Incorporate infine la farina con il lievito
- Tritate finemente le carote e le mandorle ed aggiungetele al composto
Infornate poi a 170 gradi per 30 minuti MA fate sempre la prova stecchino!
Buone dolcezze.