Biscotti vegani: una ricetta che è anche super leggera grazie all’ okara di nocciole
Ho scoperto ed imparato a realizzare questi biscotti vegani durante il workshop di pasticceria vegana a cui ho partecipato a Reggio Calabria, organizzato dalla cake designer Chiara Caputi e da AnnaGioia di Vegando in Calabria.
Biscotti vegani: sostituzione di farine ma lo stesso sapore
La ricetta originale di questi biscotti prevedeva la farina integrale, invece io li ho realizzati utilizzando lo stesso quantitativo di farina di segale. Se utilizzate anche voi la farina di segale, ricordatevi di aggiungere un cucchiaio in più di cacao, in modo da far prevalere il sapore cioccolatoso.
Biscotti vegani: okara di nocciole, di cos’è?
Insieme alla farina integrale o di segale, abbiamo utilizzato l’okara di nocciole. Non ne avevo mai sentito parlare e devo dire che invece è un ottimo alleato sia in termini di calorie sia in termini di sapore.
L’ Okara di nocciole non è altro che lo scarto delle nocciole, ottenuto durante la preparazione del latte alle nocciole fatto con 100 gr. di nocciole (ammollate per almeno 12h) ed inserite nell’estrattore, insieme a 800 gr. di acqua.
Qui devo aprire una piccola parentesi. Durante il workshop abbiamo utilizzato un particolare tipo di estrattore, in cui abbiamo appunto inserito acqua e nocciole assieme. Io ho utilizzato un normalissimo estrattore che ho da un po’ di tempo e che si è rivelato meno adatto a questo tipo di preparazione che è comunque riuscita.
NB: Quando dico meno adatto intendo dire solo che ho sporcato un po’ di più rispetto al solito!
Lo scarto delle nocciole che è rimasto (appunto l’okara) va tostato in forno per una decina di minuti circa. Regolatevi tenendo presente che deve diventare asciutto e farinoso.
Il mio è venuto molto “bagnato” rispetto a quello realizzato al workshop e l’ho lasciato in forno per quasi 20 minuti, controllandolo di tanto in tanto.
Biscotti vegani: polvere lievitante, cremor tartaro o lievito per dolci
Un’altra piccola sostituzione che ho fatto, è stata quella di utilizzare 8 grammi di lievito anzichè di polvere lievitante. Se non avete o non potete utilizzare nessuna di queste varianti, anche il cremor tartaro andrà benissimo.
Biscotti vegani: la ricetta di AnnaGioia di Vegando in Calabria
BISCOTTI CON L’OKARA DI NOCCIOLE
- INGREDIENTI
80 grammi di okara di nocciole
200 grammi di farina integrale (o di segale)
60 grammi di cacao
90 grammi di zucchero di canna
8 grammi di polvere lievitante per dolci
80 grammi di latte di nocciola
100 grammi di olio di arachidi
- PROCEDIMENTO
Fai tostare in padella o in forno l’okara. In una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi. Aggiungi l’okara fredda. Aggiungi l’olio e il latte e impasta sino a ottenere un panetto omogeneo. Cuoci in forno preriscaldato a 160° per una ventina di minuti.
Biscotti vegani: quanti ne escono con quelle dosi?
Con le dosi che vi ho riportato sopra sono usciti circa 60 biscotti vegani ma io li ho fatti davvero piccoli per poterli mangiare proprio come snack visto che, dati gli ingredienti, la mia nutrizionista me li ha messi anche in dieta!
Buone dolcezze 💚