La storia di oggi sa di 2, sì, proprio come quella canzone degli Articolo 31 che ho scoperto grazie ad un ragazzo dolcissimo da me chiamato Waver, due proprio come quel numerino che a volte ci spaventa, altre ci ossessiona, altre ci completa, altre rappresenta il nostro equilibro.
Perché 2 su 2? Perché oggi vi suggerisco due (appunto) ricettine, light ma non troppo, per preparare 2 piccole dolcezze da dividere con con chi volete, moglie, marito, padre, madre, sorella, fratello, fidanzato/a, nonno e nipote ma sempre 2.
Tutti abbiamo bisogno di almeno un’altra parte, chiunque essa sia, se si tratta dell’altra mezza mela, del melone e del prosciutto, del pan briosche e della nutella, di un Cip ed un Ciop, una controparte sarà sempre necessaria.
Dividere certi momenti (quel dolcino in questo caso), magari appena svegli, dopo una litigata o per una rimpatriata, bèh… alcune sensazioni sono insuperabili.
Dividete, dividete e condividete sempre, che vi stia accanto da una vita o da solo una settimana, che sia la vostra migliore amica, vostra sorella/fratello, una vicina di casa, un collega, il nonno/a o semplicemente quella colata di amore che inaspettatamente si è ficcata dentro le crepe che avevate. Dividete.
Frolline bimby-veggie
(Per la frolla ho apportato qualche modifica alla ricetta veggie di Montersino)
INGREDIENTI:
- 125 grammi farina di Kamut
- 125 grammi farina integrale
- 125 grammi zucchero di canna
- 65 grammi di acqua
- 35 grammi di olio di semi di soia
- 35 grammi di olio evo
- 6 grammi di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina o aroma a piacere
PROCEDIMENTO:
- Inserite nel boccale lo zucchero e l’acqua e fate andare 1 minuto a 37°, velocità 1.
- Aggiungete l’olio evo e di soia con la vanillina, 1 minuto, velocità 2.
- Aggiungete il lievito e le farine setacciate e fate andare 20 secondi a velocità 5.
- Riponete in frigo per mezz’oretta.
Togliete il composto dal frigo e riempite le formine che più vi piacciono, io ho usato quelle che vedete in foto che mi permettono di non utilizzare alcun tipo di “pesetto” per evitare che la frolla si gonfi, in alternativa procedete normalmente utilizzando dei legumi o un’altra formina.
Preriscaldate il forno – io l’ho messo a 180° con cottura 40 minuti.
Una volta raffreddate, togliete le vostre frolline dalle forme e capovolgetele.
Per farcirle ho utilizzato una marmellata di albicocche bio che avevo in casa, voi sbizzarritevi con ciò che più vi piace o avete dentro 😉
Per un gusto più brioso aggiungete una spolverata di cannella!
N.B Con la dose riportata se ne possono fare anche più di 2, a me ne servivano solo due e il resto l’ho ceduto alla mia mamma per altre dolcezze 😉
Muffin veloci a base light con cuor di Nutella
INGREDIENTI:
- 3 uova
- 3 bicchieri di farina integrale
- 2 di zucchero di canna (io ne ho messo più o meno mezzo)
- 1 bicchiere di latte di soia
- 1 di olio di semi
- 1 bustina di lievito
- 2 cucchiaini di aroma alla vaniglia (o come preferite)
- Nutella o altra crema per riempire
PROCEDIMENTO:
Sbattete bene le uova con lo zucchero finchè il composto non si sarà schiarito.
Unite il latte e l’olio
Aggiungete infine la farina setacciata con il lievito e l’aroma alla vaniglia.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti (fate sempre prova stecchino però 😉 )
Toglieteli dal forno e fateli raffreddare.
Una volta freddi con l’apposito attrezzo o semplicemente con un coltello incidete un cerchio profondo nella parte di sopra (se li guarnite con qualche frosting) altrimenti io incido sempre la parte di sotto, togliete la palletta che viene e mettetela da parte.
Fate colare un cucchiaino di nutella o di crema che preferite e richiudete con la palletta messa da parte.
Decorate con ciò che preferite, io ho usato la butter cream che trovate qui LINK
Guarnite a piacere con granella di nocciole o servite semplici così come sono.
Buona divisione in dolcezza.