•Di quei colori, profumi e sapori autentici, che sanno di storie vissute, di calore cercato, di rughe sul viso e mani che portano i segni del tempo. Sanno di nonni e nonne e di storie che sappiamo e mai sapremo•
Questo dolce è per LUI. E’ la mia roccia, quella presenza che sei consapevole non ci sarà per sempre ma sai che porterai sempre addosso la sua impronta come un marchio che ti porti dietro dalla prima volta che ti prende in braccio.
2 Ottobre, Festa dei Nonni. Chi mi conosce sa quanto io sia legata al mio, 93enne tutto pepe con cui sono praticamente cresciuta visto che Madre lavorava e con cui ancora oggi ho la fortuna di passare dei momenti unici.
Come ogni anno, organizzo colazione a sorpresa + regalo, facendomi trovare insieme a mio fratello a casa sua, costi quel che costi, tra le 7:30 e le 8:00 del mattino!
Quest’anno, per il regalo mi ha salvato il Cofanetto Super Nonno di Mammamenia.it, per il dolce invece ho optato per uno dei suoi dolci preferiti, la torta di mele in una versione al cioccolato al latte 😉
[La ricetta originale è quella del ricettario Bimby della Torta pere e cioccolato, ho apportato qualche modifica e sostituito alcuni ingredienti]
INGREDIENTI:
- 200 gr. di cioccolato al latte
- 1 cucchiaio di nescafè in polvere
- 100 gr. zucchero di canna
- 230 gr. di farina di kamut
- 50 gr. di fecola
- 1 bustina di lievito
- 1 bicchiere di latte di soia
- 1 yogurt ai cereali
- 3 uova
- 2 mele
PROCEDIMENTO:
Mettere nel boccale il nescafè, lo zucchero e il cioccolato a pezzi – 10 secondi, vel. 5
Aggiungere lo yogurt, il latte, le uova – 40 secondi, vel. 5
Unire poi la farina e la fecola – 1 minuto, vel.5/6
Aggiungere il lievito, 10 secondi, vel.5
Sbucciare le mele e tagliare a fettine sottili e disporle sulla superficie della torta.
In forno a 170° per 35 minuti circa – fare sempre prova stecchino.