Non essendomi mai svegliata ad oggi con il fisico di Gigi Hadid, quando sforno nuove dolcezze, spesso le regalo ai miei vicini di casa, visto che sarebbe impensabile mangiarle in famiglia per la frequenza con cui le faccio e soprattutto avere la stessa taglia a fine giornata 😛
Così accade che nello stesso giorno la mia vicina mi suona e mi regala dei frutti esotici che fino ad ora non conoscevo – e nemmeno lei, per questo me li ha regalati – le guava (qui trovate cosa sono) e la sera stesso mia zia mi regala non solo 3 bellissimi melograni ma e dico ma… anche l’estrattore *-* che per chi non sapesse di cosa sto parlando serve ad estrarre appunto il succo dalla frutta o verdura che ci si inserisce dentro.
Ora, con questi 3 regalini ricevuti, volete che non sperimentavo qualche ricettina? Oltre a degli ottimi smoothies per la colazione i cui ingredienti li trovate sotto ogni foto sul mio profilo Instagram qui, mi sono cimentata in una tortina leggera leggera e super profumata, senza uova, latte e burro, seguendo le dosi utilizzate per il centrifugato in(tortato) con qualche variante.
INGREDIENTI:
- 150 gr. farina integrale
- 50 gr. farina di cocco
- 50 gr. di olio di semi di soia
- 1 bustina di lievito
- 80 gr. zucchero di canna
- 150 ml di estratto di melograno e guava
- Cannella (quantità a piacere)
- 1 bicchiere di acqua
- 1 melograno grande
- 2 guava
Anche per questa ricetta, basta mettere tutto nel bimby/mixer e mischiare finché il composto non risulta cremoso.
In forno a 180° per 30/35 minuti (varia in base al forno).
Come avrete capito dal nome, non viene molto alta, quindi non preoccupatevi se non si gonfia, vi assicuro che si scioglierà in bocca 😉
Una volta raffreddata, può essere consumata al naturale o con una spolverata con zucchero a velo.