Ieri è stato il compleanno del mio fratellino, che nonostante soli 4 anni di differenza, diventa sempre più “one” e sempre meno “ino” 😂. Come ogni anno, mi occupo io insieme a mia madre di cucinare per la cena che rigorosamente si svolge a casa nostra ma mai come quest’anno ho deciso che nonostante fosse una festa, dovessimo mantenerci il più leggero possibile e così è stato!
Tra le ricette che più mi sono piaciute sia per sapore che per aspetto, vincono su tutti i “Green pancake rolls”, ideali per un aperitivo finger food che vi assicuro soddisferanno grandi e piccini, facendo mangiare gli spinaci anche a quei piccoli musetti che ancora girano un po’ il musetto a sentir parlare di verdure 😋
INGREDIENTI:
– 100 gr. di spinaci (vanno benissimo quelli surgelati)
– prosciutto crudo a fette (più o meno 12 fette)
– 150 ml di acqua (regolatevi ad occhio però perchè ne potrebbero bastare anche 100)
– 2 uova
– 120 gr di farina integrale
– 30 gr. di burro
– circa 200 gr. di ricotta per farcire (anche qui dovete regolarvi in base a quanti pancake vi escono)
PROCEDIMENTO:
– Mettete a bollire gli spinaci, scolateli BENE e pressateli con un cucchiaio nel colino, in modo tale da far uscire tutta l’acqua.
– Nel frattempo nel bimby (o in un qualsiasi altro robot da cucina) inserite tutti (TRANNE LA RICOTTA E IL CRUDO) gli altri ingredienti insieme ed unite gli spinaci un po’ alla volta.
– Con un filo d’olio ungete un padellino, fatelo riscaldare giusto qualche secondo ed iniziate a versare parte del composto con un mestolino (io ne ho usato uno piccolo ma la grandezza è a vostra scelta)
– Girateli da entrambi i lati ma fate attenzione a non farli cuocere troppo (non deve farsi la crosticina scura)
– Man mano che sono cotti, disponeteli su un vassoio foderato con carta forno, NON uno sull’altro, in modo tale da farli raffreddare qualche istante
– Una volta cotti prendete la ricotta e spalmatela come fosse una fetta di pane
– prendete una o mezza fetta di crudo (a seconda di quanto li avete fatti garndi) posizionatela al centro ed arrotolate
– Fermate il roll con dello spago alimentare.
Vanno serviti freddi e sono buonissimi da mangiare anche il giorno dopo 😉
2 comments
Bellissimo piatto! Sembra buonissimo.
Cara, lo è! Ed i bambini ne vanno matti perchè li possono mangiare con le mani 😉