Finalmente arriviamo al primo piatto che potete preparare per la Festa della Mamma: “Segaline” con pesto di verdure.
Prima di sperimentare questa ricetta ho dovuto rinviarla almeno 3 volte, motivo? Mia madre non era molto convinta, come qualsiasi cosa “light” che le propongo io, non la convince da preparare quando siamo tutti a pranzo perchè sostiene che se poi non piace essendo con le verdure, roviniamo un pranzo della domenica – giusto per restare in tema co i ragazzi di Casa Surace, “Le domeniche al Sud” – sfido a dire che non hanno ragione! 😑
Rimanda la prima, la seconda e la terza, alla fine mi sono imposta dicendole che quando si va al ristorante se ti servono qualcosa che non ti piace la lasci ma non ti rovini la giornata o il pasto, anzi mangi tutto il resto e così ho ottenuto il benedetto SI 😂
Volete sapere come è finita? Che anche la persona più difficile come gusti, che abbiamo in famiglia e che soprattutto mangia mal volentieri le verdure… HA FATTO IL BIS 🎉🎉 ed anche mia madre ha apprezzato 🎉
Evento epocale, ho solo 2 foto che credetei rendono davvero poco perchè sono andate a ruba e mi sono accorta quasi alla fine che non ne avevo scattata nemmeno una per farvi vedere come erano uscite e chi mi conosce sa che questo
non accade MAI… o quasi 😂
CREPES DI SEGALE CON PESTO DI VERDURE
INGREDIENTI (8 persone circa):
- 120 gr di farina di segale
- 10′ gr di farina di avena
- 4 uova medie
- 10 gr di latte di soia
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- 10/12 carote
- 250 gr di squacquerone
- 50 gr di ricotta
- 1 mazzetto di rucola
- 40 g di pinoli
- 40 g di parmigiano
- 3 foglie di lattuga
- olio evo
- sale
- acqua
- pecorino
- 250 ml besciamella
PROCEDIMENTO:
- In una ciotolina unite latte ed aceto e lasciatelo riposare per un quarto d’ora.
- Nel Bimby inserite le due farine, le uova, i due cucchiai di acqua, il sale ed il composto di latte ed aceto poi frullate, trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo da parte in frigo per mezz’ora;
- In un pentolino mettete a sbollentare le carote, pelate e lavate e fatele andare finche non saranno QUASI tutte ammorbidite e scolatele;
- Lavate, asciugate e tagliate a pezzettini la rucola e le folgie di lattuga, inseritela nel Bimby, insieme al sale, parmigiano, la ricotta e le carote sbollentate, frullate il composto con 3 cucchiai abbondanti d’olio;
- Scaldate il padellino antiaderente, spennellatelo con poche gocce d’olio, ed iniziate a fare le crepes versando un mestolino di impasto che avevate messo in frigo;
- Aspettate che per ognuni lato della crepe si colori il bordo e giratela dall’altro;
- Una volta cotte, lasciatele raffreddare separate su un vassoio, una accanto all’altra, NON sovrapponetele;
- Accendete il forno a 170°
- Una volta finite le crepes, mettete un cucchiaio del pesto di verdure al centro di ognuna, allargandolo POCO altrimenti quando le chiuderete, vi straborderà ed aggiungete un pezzettino di squacquerone;
- Spennellate la pirofila con il pesto ottenuto ed un filo di olio;
- Chiudete le crepes a ventaglio e disponetele nella pirofila;
- Fate scaldare la besciamella e ricoprite le crepes;
- Copritele con alluminio ed infornatele per 20 minuti circa;
- Servitele calde e spolveratele con il pecorino
Buon appetito 😋
PS: Se il pesto risulta troppo salato, aggiungete qualche carota bollita in più 😉
NB: La quantità delle crepes varia a seconda della grandezza