Bronzi di Riace costruiti utilizzando i Ferrero Rocher, tra i “monuments” delle bellezze d’Italia.
I Bronzi di Riace costruiti con i Ferrero Rocher, fanno parte dell’iniziativa “Scopri le bellezze d’Italia”, dedicata alla valorizzazione e alla promozione dei siti culturali italiani in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Dopo l’annuncio del lancio nel 2018 della linea Kinder Ice Cream in Francia, Germania, Austria e Svizzera – si, stiamo tutti facendo il count down anche per l’Italia – grazie alla partnership tra Ferrero ed Unilever, ecco che il famoso cioccolatino dal dorato incarto, ci fa scoprire i principali monumenti del nostro Paese, da Nord a Sud.
L’iniziativa del gruppo dolciario di Alba che da anni ormai collabora con il Fondo Ambiente Italiano prevede infatti che proprio da questo mese, gli espositori Ferrero Rocher dei principali punti vendita d’Italia siano arricchiti di brochure che raccontano la storia dei monumenti principali di ogni città.
La brochure contiene anche il Bene FAI, più vicino a ciascun “monumento Ferrero Rocher” o o che si trova nella stessa regione.
Inoltre ben 400 grandi negozi potranno godere dell’esposizione di alcuni monumenti , in 3D e 2D – tra cui i nostri amati Bronzi di Riace – realizzati appunto con centinaia di Ferrero Rocher.
La strategia utilizzata ha infatti un duplice obiettivo, quello di acquisire nuovi consumatori e consolidare ancora di più i lovers – me compresa, e ci stanno riuscendo benissimo direi – e far conoscere il nostro Bel Paese per primi a noi stessi che pur vivendoci non sappiamo le bellezze ed i patrimoni storici che magari stanno proprio a due passi da casa nostra!
Dal Duomo di Milano ai nostri Bronzi di Riace, passando per tutte le torri, da Pisa a quella degli Asinelli di Bologna, Ferrero Rocher ci propone un tour virtuale attraverso il sapore inconfondibile dei cioccolatini in cui per ogni momunento vi è una descrizione redatta dallo storico dell’arte Domenico Sedini, arricchita da aneddoti e curiosità.
Ancora una volta Ferrero non ci delude ma anzi, da un ulteriore incentivo ad avvicinarsi al suo brand, facendo centro soprattutto nella mia Calabria rappresentata proprio dal suo simbolo per eccelleza, i Bronzi di Riace.
Io mi sto già pregustando l’arrivo della linea Ice Cream e spero di riuscire a vedere la scultura dei nostri Bronzi di Riace proprio in qualche ipermercato qui Reggio Calabria.
Se li avvistate prima voi me lo fate sapere?
Buone dolcezze.