Fino a qualche anno fa, se mi avessero detto, avrai un tuo food blog, sarai apprezzata, parteciperai a contest ed eventi con le tue ricette ma soprattutto, sarai nominata per il Blogger Recognition Award, mi sarei fatta una gran bella risata ed avrei risposto: “si certo, credici!”
Ed invece, ho fatto in ordine sparso tutte queste cose, compresa l’ultima!
Ebbene sì, 3 giorni fa, ricevo una notifica sul mio Instagram ricevo una notifica: @chiarafoodie de Il piatto del giorno ti ha taggato in un post. Ho pensato di trattasse di qualche sua ultima ricetta che voleva condividere con me o che ne avesse rifatta una mia ed ho deciso di rimadarla a dopo, quando con più calma, avrei potuto dedicarle il tempo che meritava e risponderle eventualmente.
La torta di mele stava prendendo forma in forno e decisi di occupare quel tempo aprendo la notifica. Lo stupore nel leggere che mi aveva nominata per il Blogger Recognition Award è stato enorme! Ufficialmente GRAZIE Chiara, grazie davvero per avermi nominato qui 💜
Di cosa si tratta?
Come dice la parola stessa, è un riconoscimento a catena tra blogger. Nasce per premiare chi sceglie non solo di essere, ma anche di fare la blogger, dedicando frammenti del proprio tempo per condividerlo con il mondo intero, che sia per fashion, food, travel o lifestyle, ci sono persone umane dietro a quello schermo. Persone che amano la condivisione, la crescita, imparare dal prossimo ed “insegnare” come fare qualcosa o dare dei consigli. Nasce per promuovere anche quei blog che pur non godendo di milioni e milioni di follower, fanno, come mi piace dire – la loro porca figura ugualmente – e non per questo devono essere lasciati in un angolino.
Come ogni award che si rispetti, ha delle regole dietro:
1. Ringraziare chi ti ha nominato, rimandando al suo blog
2. Scrivere un post per condividere il piccolo grande traguardo di essere stata nominata
3. Raccontare un pò del proprio blog
4. Dare consigli utili ai nuovi blogger
5. Nominare 15 blogger
6. Ringraziare chi ti ha nominato, commentando sul suo blog e lasciando il link al tuo articolo anche su Facebook
Da regola, è il momento in cui dovrei dirvi qualcosina su questo blog ma non è mai semplice definirlo con parole specifiche. È casa. Nasce tutto dalla mia passione per la scrittura e per la cucina, quella buona, quella autentica, senza porcherie o eccessive calorie (giusto ogni tanto). “Dolce Stil Food – Storie di una ragazza dai facili dolciumi” è questo. Un posto. Il mio posto, in cui non solo potrete trovare varie ricette, dolci, salate, healthy, vegan e chi più ne ha più ne metta, ma anche scoprire un pezzettino alla volta, di me e di cosa mi ha portato a realizzarle.
Consigli? Mi sento davvero l’ultima persona che può darli da buona Alice in Wonderland. Quello che posso dirvi è che a 28 anni ho capito che bisgona fare di tutto per inseguire i propri sogni ma soprattutto che se proprio la vita vi porta su altre strade, voi createne una parallela e fateci camminare comunque sopra il vostro sogno. Metteteci costanza ed impegno, che prima o poi, verrete fuori e sarà bellissimo.
Le mie nomination:
-
-
- Giulia Golino di Cook Eat Love
- Lucia Lesley Pisano di Ladies Are Baking
- Le ragazze de Le cene del giovedi
- Sara Brancaccio di Cookiss Bakery
- Laura Roselli di Sano, Bio e Gluten Free
- Rita Mighela di Pane e Gianduia
- Elisa di Cucinare le stagioni
- Alessia Giuliani di Drop Of Primroses
- Paola Bertoni di Pasta Pizza e Scones
- Mavi Serra di Villa Asquer
- Nicoletta di Miss Wonder Rain
- Le ragazze di CognaTHE
- Valeria Alchirafi di GlamourDay
- Stefania Ciocconi di Girovagando con Stefania
- Stefania Colombo di A spasso per la Spagna
-
2 comments
Grazie Rita!!!!!!! Sei speciale <3
Grazie mille!