A volte accade che arriva il fine settimana e nonostante io vada a 2000 sette giorni su sette, mi capita di avvertire un po’ di stanchezza, più che altro voglia di fare la metà delle cose che potrei, mettiamola così. E quindi metto le cuffie, apro la musica che inizia ad inondarmi dentro, e poi siamo io, gli ingredienti ed una ricetta da comporre.
Non ho molto tempo per leggere e no, non è una banale scusa, però mi piace farlo, quindi da quando ho scoperto la funzionalità di Facebook del “salva elemento“, colleziono contenuti interessanti come non ci fosse un domani, soprattutto ricette da cui prendere ispirazione ed imparare, che mi riprometto leggerò presto 💪.
Ok, non accade spesso che riesco a farlo ma i titoli della maggior parte dei contenuti li ricordo perfettamente. Ultimamente mi sono accorta che quelli a tema food, riguardavano ricette ed abbinamenti con il tè verde/matcha così mi sono detta che alla prima occasione utile avrei fatto un dolce con ingrediente principale proprio quello. Da amante del tè in tutte le sue varianti mi incuriosiva troppo😍.
La domenica ho libera solo la mattina e quando ci si alza troppo stanchi per andare a mare e non presto per fare tutto ciò che si dovrebbe fare, un’ottima alternativa è stata dedicarla a sperimentare la semplicità di un plumcake unito al sapore del tè verde e come prima volta sono soddisfatta, devo solo aumentare la dose di zucchero nella ricetta che sto per scrivervi perchè è venuto poco dolce (ho rimediato subito spalmandoci sopra un velo di marmellata ed è stato fantastico)😋.
Se infatti volete farlo davvero poco calorico vi lascio anche la dose di zucchero originale con cui a me, è piaciuto tanto lo stesso anche perchè ho sostituito il burro con i datteri e le uova con le mele.
Godetevelo 😋.
PLUMCAKE AI DATTERI E TE’ VERDE
Ingredienti:
- 150 ml di latte parzialmente scremato
- un bicchiere di olio di semi
- 4 bustine di tè verde
- 50 gr. di datteri
- 150 gr. di zucchero (io ne ho usati 100)
- 200 ml. di succo di cocco
- 300 gr. di farina
- 2 mele
- Gocce di cioccolata q.b.
- 1 bustina di lievito
Procedimento:
- Mettere a bollire il latte;
- Una volta portato a bollore, spegnete il fornello ed immergetevi per circa mezz’ora le bustine di tè verde;
- Mettete da parte e lasciate raffreddare;
- Frullare i datteri denocciolati e le mele in modo da ottenere una polpa densa;
- Aggiungere il succo di cocco e contnuare a frullare;
- Aggiungete l’olio di semi;
- Setacciate la farina in una ciotola ed aggiungete il lievito;
- Dopo aver strizzato (tipo spugna sì) le bustine di tè verde nel latte, aggiungetelo al composto;
- Incorporate la farina con il lievito e frullate il tutto;
- Versate il composto nello stampo e ricoprite con le gocce di cioccolata solo un attimo prima di metterla in forno;
- Infornate a 170° per 50 minuti (fate sempre prova stecchino a tra i 30 e 40 minuti)
Buone dolcezze 💜