Ormai utilizzo questa ricetta almeno 3 volte la settimana, ci faccio davvero di tutto ed ogni volta la arricchisco con qualcosa in più, che sia una spolverata di cannella nell’impasto, un’aroma all’arancia piuttosto che ai fiori d’arancio ed ogni volta non mi delude mai.
INGREDIENTI:
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 300 gr. farina
- 130 gr. burro
- 70 gr. di zucchero
- un pizzico di sale
- scorza di limone
- mezzo cucchiaino di lievito (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale e far andare per 20 sec. vel. 4-5.
Riponete la pasta frolla in un sacchetto e lasciate riposare 15 minuti in frigo prima di utilizzarlo.
Una buonissima e più leggera alternativa, oltre che senza glutine è la frolla all’olio d’oliva di Luca Montersino con farina di farro che ho rifatto con farina di riso. Ci potete davvero creare di tutto, dai muffin agli ecliars, passando per crostatine alla marmellata davvero buone.
N.B Se dove realizzare biscotti tipo quelli da inserire sulla tazza o che comunque devono mantenere ben ferma la forma per poter essere decorati vi consiglio di non utilizzarlo proprio il lievito, altrimenti – come mi è successo spesso – anche se minimamente si sformano gonfiadosi in foro.
Date spazio alla vostra fantasia e coccolatevi con dolci biscottini di tutte le forme.
Buone dolcezze 💜